Vai al contenuto

Al peggio non c’è limite. La conferma viene dai ritardi e dal modo farraginoso e caotico con cui il ministero dell’Istruzione di viale Trastevere ha gestito l’attuale emergenza sanitaria. La scuola da decenni è stata messa ai margini dalla politica, privata di risorse indispensabili, asfissiata dalla burocrazia, mal governata da una pletora di funzionari e di ministri accomunati da grigiore, arroganza e incompetenza, per non dire peggio. Su questa deriva si è abbattuto l’uragano del corona virus che, dallo scorso mese di febbraio, ha portato alla chiusura delle scuole e, di fatto, ha posto fine alla loro attività educativa. Questa è la realtà anche se il ministro e i mass media dicono che tutto va bene perché c’è la… “didattica a distanza”. Anzi, qualcuno la ritiene addirittura migliore del “vecchio” modo di ...continua a leggere "UN MINISTRO DA TENERE A DEBITA DISTANZA"

Pubblicazione non periodica a cura di ass. culturale Proposta Comunista - Maggiora (NO) - CF e PIVA 91017170035
Privacy policy

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: